Placement test e OFA di inglese

Per poter sostenere l’esame obbligatorio del 2° anno di English for International Relations è richiesta l’attestazione del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER/CEFR) della lingua inglese.

 

Tale livello può essere attestato nei seguenti modi:

tramite una certificazione linguistica conseguita da non più di 3 anni (2 per il TOEFL) e riconosciuta dall'Ateneo (v. qui la lista delle certificazioni riconosciute). La certificazione deve essere caricata qui; il caricamento può essere effettuato al momento dell’immatricolazione o successivamente.

Tramite Placement Test, erogato dal Centro linguistico d'Ateneo SLAM. Il test può essere effettuato esclusivamente durante il primo anno di corso, da ottobre a dicembre. Nel caso il risultato del test sia inferiore a B2, è assegnato un OFA di lingua inglese.

N.B.: Il Placement Test è obbligatorio per tutti gli studenti che non sono in possesso di una certificazione valida

 

Per assolvere l’OFA è necessario seguire i corsi erogati dal Centro SLAM per conseguire il livello B2 e superare i relativi test finali.

Attenzione: i corsi SLAM prevedono la frequenza obbligatoria. È possibile chiedere un esonero totale o parziale dall’obbligo di frequenza dei corsi volti al conseguimento del livello B2 di inglese solo per motivi di salute debitamente certificati o per motivi di lavoro attestati tramite contratto/dichiarazione del datore di lavoro; la richiesta di esonero con la pertinente documentazione deve essere inviata a sie@unimi.it e deve indicare  il corso di inglese cui si è stati assegnati e l’orario di svolgimento dello stesso.

 

Chi non sosterrà il Placement Test entro dicembre oppure non supererà il test finale del corso SLAM entro 6 tentativi dovrà conseguire privatamente una certificazione riconoscibile per poter assolvere l’OFA.

N.B.: il mancato assolvimento dell’OFA di inglese blocca l’iscrizione all’esame obbligatorio di lingua inglese «English for international relations» del secondo anno.

   

Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Placement test, test di ingresso e corsi di inglese