Tirocinio-Stage-Internship
Le attività di tirocinio/stage/internship possono essere riconosciute ai fini dell’acquisizione di un massimo di 9 CFU nell’ambito delle «Altre attività a scelta comuni a tutti i curricula»
A tal fine, il numero dei crediti attribuiti corrisponde a una specifica durata dell’attività:
3 CFU = almeno 75 ore
6 CFU = almeno 150 ore
9 CFU = almeno 225 ore
II numero di CFU che possono essere inseriti nel piano di studi per tirocinio/stage/internship dipende dall’anno di immatricolazione:
Studentesse e studenti immatricolate/i dall’a.a. 2023/24:
- 3, 6 o 9 CFU, in alternativa o in combinazione con insegnamenti a scelta libera, laboratori istituiti o accreditati dal Corso di laurea SIE, accertamento delle competenze informatiche, accertamenti linguistici, ulteriori attività formative volte all'acquisizione di altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
N.B.: nella compilazione del modulo online di presentazione del piano di studi, se un singolo tirocinio/stage/internship comporta il riconoscimento di 9 cfu è necessario ripartirli selezionando nella prima parte dedicata alle «Altre attività a scelta comuni a tutti i curricula» che prevede attività da 3 CFU “laboratorio/stage” e inserendo i rimanenti 6 CF nell’ultima parte, scrivendo “stage”
Studentesse e studenti immatricolate/i nell’a.a. 2022/23 e precedenti:
- 3 CFU, in alternativa a laboratori, accertamento linguistico progredito, ulteriori attività formative volte all'acquisizione di altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro,
Attenzione: per i tirocini/stage/internship all’estero, incluse le attività previste dal programma Erasmus+, vedi le indicazioni alla pagina Tirocini all’estero.
Requisiti ai fini dell'attivazione di un tirocinio/stage/internship curriculare in convezione con Unimi
Al fine di garantire che l’attività sia idonea a consentire l’acquisizione o lo sviluppo di competenze coerenti con gli obiettivi formativi del corso di laurea e si svolga in condizione di sicurezza, nel rispetto delle norme vigenti, SIE riconosce esclusivamente i tirocini/stage/internship per i quali l’ente/impresa ospitante abbia previamente concluso una Convenzione di formazione e orientamento con l’Ateneo e abbia presentato il progetto formativo, che sarà poi approvato online dal/la Docente tutor/referente per stage e tirocini.
Soddisfano questo requisito tutti i tirocini/stage/internship proposti nella Bacheca Annunci del COSP.
Per i tirocini/stage/internship reperiti in autonomia al di fuori dei canali universitari, è necessario che ente/impresa ospitante segua la procedura di attivazione del tirocinio prevista dal COSP e stipuli la convenzione di tirocinio .
Chiusura del tirocinio/stage/internship curriculare e procedura di riconoscimento dei CFU
Al termine del tirocinio/stage/internship la studentessa/lo studente e l’ente/impresa dovranno espletare le pratiche di chiusura indicate dal COSP (l’ufficio di riferimento per tali pratiche rimane esclusivamente il COSP).
Successivamente, ai fini del riconoscimento dei CFU è necessario inviare per email al/alla Docente Tutor:
- Il modulo di richiesta, scaricabile qui a fianco, compilato al computer in tutte le sue parti avendo cura di non cancellare la parte finale, riservata al/alla Docente referente, in formato Word o compatibile
- copia del progetto formativo approvato
- Una attestazione da parte del “tutor aziendale” (datata e firmata) delle le ore di tirocinio/stage/internship complessivamente svolte
- Questionario di valutazione finale del tirocinio (a cura del tirocinante)
- Questionario di valutazione finale del tirocinio (a cura del tutor aziendale)
Il/la Docente Tutor per il riconoscimento di tirocinio/stage/intership: Prof.ssa Lidia Sandrini
Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza formativa di cui esistono diverse tipologie:
- uno studente può svolgere stage/tirocini curricolari
- chi ha concluso un percorso di studio da non più di 12 mesi, può svolgere stage/tirocini extracurricolari.
Il Cosp gestisce le procedure per l’attivazione di tirocini presso Enti e Imprese pubbliche e private per gli studenti iscritti, i laureati e i diplomati post laurea presso in nostro Ateneo.
Come trovare uno stage
E' possibile trovare uno stage utilizzando la bacheca annunci di lavoro e stage di Ateneo (Cosp).
Se lo studente trova uno stage attraverso altri canali o in autonomia deve comunque seguire le procedure di Ateneo (Cosp).